Nel tempo libero, una prostituta si diverte nei casinò.
Slut Machine.

Nel tempo libero, una prostituta si diverte nei casinò.
Slut Machine.
Un famoso paese piemontese viene infestato dagli insetti.
Acqui Tarme.
tratto da “La Sostenibile Pesantezza dell’Avere” (2014) – Nove
17 febbraio dalle mie parti.
Caro diario oggi scrivo dal pullman.
Così su due piedi direi di non aver trovato posto a sedere.
Qualche giovane mi guarda ma non sanno che anche io li posso guardare.
Lo faccio e dispongono altrove il loro sguardo.
Uno a zero per me.
Pierfrancesco si gode il suo periodo di vacanza non retribuito facendo il folle per le strade della città.
Ferie non pacate.
Un vigile urbano sente l’impulso di praticare autoerotismo mentre dirige il traffico a un incrocio, con in mano uno strumento affilato.
«Sega. Circolare! »
tratto da “La Sostenibile Pesantezza dell’Avere” (2014) – Nove??? Sicuri???
Mario quindi è veramente quello che usa le date.
Wow! Sono così esaltato da questa scoperta che non riuscirò a dormire per i prossimi
dodici minuti.
Nel frattempo, mentre aspetto che le pillole che ho preso poco fa, nascondendole nella
carta igienica, facciano effetto, vi voglio raccontare di Gianni Fulimanni de la Vegas, in arte
Menelauripide.
tratto da “La Sostenibile Pesantezza dell’Avere” (2014) – Otto
Oggi Mario non c’è quindi voglio parlarvi di Baldo.
Va beh anche se ci fosse vi parlerei comunque di Baldo.
Baldo era un ragazzo non troppo sveglio, soprattutto quando dormiva.
La protagonista di Kill Bill muore e viene cremata.
Urna Thurman.
Sono stato in chiesa a pregare il santo protettore delle ciabatte.
San Dalo.
tratto da “La Sostenibile Pesantezza dell’Avere” (2014) – Capitolo Sette all’Otto
Mi alzo e vado in bagno prima di continuare a leggere.
Mi sta venendo un forte mal di testa cercando di seguire questi discorsi.
Qualche capitolo fa vi ho parlato di Glodio, ricordate? Mi ricordo, a proposito di lui, un
aneddoto interessante di uno dei suoi tanti appuntamenti.
Si, beh Glodio era un po’ uno sciupafemmine e non si fermava davanti a niente.
O quasi.